




Adeguate strutture per tutti i detenuti degli ex opg e una giusta collocazione per i 130 senza famiglia e gli stranieri esclusi dalle REMS! |
Grazie all'approvazione del disegno di legge per la chiusura degli OPG (ospedali psichiatrici giudiziari) attuata il 31 marzo 2015, sono state smantellate le 6 strutture italiane adibite alla tutela e riabilitazione di 700 detenuti dichiarati affetti da disturbi psichiatrici, definite all’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “un orrore inaccettabile in un paese appena civile".
A sostituzione di questi ospedali, per 400 detenuti sono arrivate le REMS, residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza detentive. Non tutte le regioni sono pronte: il Friuli Venezia Giulia, la Puglia, la Provincia autonoma di Trento e il Piemonte si allineeranno nelle prossime settimane, il Veneto non ha individuato strutture e quindi avrà un Commissario straordinario, mentre Castiglione delle Stiverie ha riconvertito il vecchio Opg.
I 300 detenuti esclusi dalle REMS sono stati dimessi o spostati in strutture diverse che ancora devono essere definite. Rimane invece irrisolto il problema della sistemazione delle 130 persone che non hanno più famiglia e degli internati stranieri.
Chiediamo al Ministro Beatrice Lorenzin che tutte le regioni siano pronte ad ospitare gli ex detenuti in modo consono e e che i 130 senza famiglia e gli internati stranieri non vengano dimenticati ma sistemati in situazioni rispettose della dignità della persona!
-
Regioni: proposte per accelerare il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari e la creazione delle residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza, REMS
http://www.regioni.it/comunicato-stampa/2014/03/25/regioni-proposte-per-accelerare-il-superamento-degli-ospedali-psichiatrici-giudiziari-e-la-creazione-delle-residenze-per-lesecuzione-delle-misure-di-sicurezza-rems-341273/ -
Il Comitato StopOPG Lombardia interpella la Giunta Maroni
http://www.stopopg.it/system/files/StopOPG_Lombardia.pdf -
E li chiamano Opg: manicomi criminali, il caso di Reggio Emilia
http://gazzettadireggio.gelocal.it/reggio/cronaca/2015/01/20/news/e-li-chiamano-opg-manicomi-criminali-il-caso-di-reggio-emilia-1.10704141
