QUESTA NON È UNA PETIZIONE, MA UNA CAMPAGNA CHE PERMETTE DI FAR ARRIVARE A Rosalba Matassa UN MESSAGGIO CHE NON POTRÀ IGNORARE GRAZIE AI MECCANISMI MEDIATICI INNESCATI DA MEGASHOUTS. Rosalba Matassa RICEVERÀ IL MESSAGGIO ATTRAVERSO PIÙ MEZZI: SOCIAL NETWORK, GIORNALI, TV, RADIO, PUBBLICITÀ ONLINE, MANIFESTI, VOLANTINI, UOMINI SANDWICH E ALTRI CANALI CAPACI DI GENERARE RUMORE MEDIATICO.
#stoprandagismo
What is MegaShouts
Il reach rappresenta il numero di utenti unici che potenzialmente hanno visto il nostro messaggio. Il calcolo viene effettuato sommando i follower degli utenti che hanno twittato la campagna, gli amici degli utenti che si sono connessi alla piattaforma tramite Facebook Connect, più coloro che hanno visualizzato l’adv online e coloro che hanno visto la nostra campagna grazie alle azioni di comunicazione tradizionale (cifra stimata).
Reach totale
506.312
utenti
IT
destinatario
Rosalba Matassa
Responsabile task force animali
Campagna creata da Salvatore Libero Barone
Adegui le strutture sanitarie per animali d'affezione: sono solo 13 - peraltro decisamente inadeguate - a fronte dei 390 Comuni siciliani!
Fai la tua parte. C'è bisogno del tuo aiuto!
agisci
Supporter VIP
Dettagli campagna

Il randagismo al Sud è ormai assimilabile ad una vera e propria calamità naturale.

Si tratta di un problema prettamente culturale, che investe cittadinanza e Istituzioni.

Le leggi nazionali (num. 281, 1991) e regionali (Sicilia, num. 15/2000) parlano chiaro, ma sono state applicate poco, male o in larga parte sono state disattese.

L'elenco delle inadempienze è lungo:

1) Mancanza di strutture pubbliche (solo 13 canili sanitari a fronte dei 390 Comuni dell'Isola) e inadeguatezza delle stesse;

2) Presenza e attività di strutture private con cui alcuni Comuni, in assenza di proprie strutture pubbliche, stipulano accordi mediante convenzione, che non hanno i requisiti legali per accogliere animali ma che operano indisturbate per mancanza di controlli da parte di Asl e Comuni. Oltretutto, laddove queste strutture rispecchino i parametri legali, di certo il rispetto di quelli logistici appare discutibile nella misura in cui ogni centro di ricovero dovrebbe assicurare l'intervento solo ed esclusivamente entro un raggio chilometrico ragionevole (si pensi ad un animale investito/avvelenato per il cui soccorso, in alcuni casi, vengono impiegate mediamente 3/4 ore, per semplici ragioni di distanza, oltre alle canoniche ragioni burocratiche).

3) Mancanza di prevenzione, anche mediante piccoli ambulatori territoriali, riguardante essenzialmente la sterilizzazione/castrazione dei cani randagi.

4) Assenza di controllo dei cani padronali, che proprio per questo rappresentano i potenziali, prossimi randagi.

5) Mancanza di una Commissione Regionale Animalista, che abbia potere istituzionale specifico, lasciato a comuni addetti ai lavori, indifferenti e soprattutto incompetenti circa le tematiche e problematiche animaliste. Tale Commissione sarebbe necessaria per proporre nuove leggi e nuovi regolamenti, per cambiare alcune inadeguate normative esistenti, per controllare e segnalare le inadempienze di Asl e Comuni, per censimenti veritieri, per contrastare il traffico di animali, il randagismo, la vendita indiscriminata, l'accattonaggio, i combattimenti clandestini e i centri di allevamento/allenamento.

Si tratta di materie di cui essenzialmente non si occupa nessuno e la nostra realtà, degradante e incivile, ne è il triste risultato.

Statistiche
Segui l’andamento di questa campagna
Sei Rosalba Matassa?
Vuoi contattarci in riferimento ai messaggi che stai ricevendo? Vuoi rispondere pubblicamente agli utenti di MegaShouts? Manda una email a
Azioni in corso
2%

Volantinaggio

Metti il messaggio nelle mani dei cittadini!

Compra
1%

Locandine

Metti il messaggio sulle vetrine dei negozi!

Compra
0%

Casellaggio

Metti il messaggio nella casella di posta dei cittadini!

Compra
Supporter
Sei Rosalba Matassa?
Vuoi contattarci in riferimento ai messaggi che stai ricevendo? Vuoi rispondere pubblicamente agli utenti di MegaShouts? Manda una email a
agisci