




Basta difendere lobby e contrastare l'innovazione! Delrio cambi le regole e renda legale UberPop, servizio utile ai cittadini! |
Uber Pop è stato bloccato da una sentenza del Tribunale di Milano provocando un danno enorme agli utenti: in un Paese moderno infatti, è inammissibile che i cittadini siano privati di sistemi innovativi che rispondono alle esigenze di mercato sfruttando la tecnologia e il futuro.
Ma quali sono nel dettaglio le conseguenze del blocco? Come rileva il Codacons, stiamo andando incontro a un duplice danno al consumatore finale: da un lato per la minore scelta sul fronte del servizio, dall’altro per le tariffe più elevate per effetto della minore concorrenza.
Il Ministro dei Trasporti Graziano Delrio deve assumersi il compito di studiare le misure necessarie a rendere Uber legale a tutti gli effetti "senza limitazioni medievali alla concorrenza”: la nostra richiesta è che Uber venga integrato nel mercato italiano rendendolo conforme alle disposizioni vigenti così che siano garantite legalità e sicurezza e, al contempo, non siano danneggiati gli altri operatori.
-
Il tribunale di Milano blocca “Uber pop” in Italia
http://www.lastampa.it/2015/05/26/italia/cronache/il-tribunale-di-milano-dispone-il-blocco-di-uberpop-y2w3ACddGziIMYaoiXMocL/pagina.html -
Uber Europa: «Non ci fermiamo, faremo appello». Sui social tanti contro la sentenza
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-05-26/uberpop-social-tanti-contro-sentenza-rabbia-e-umorismo-154417.shtml?uuid=AB3bQumD -
Accolto il ricorso dei tassisti: i giudici bloccano UberPop in tutta Italia
http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/accolto-il-ricorso-dei-tassisti-i-giudici-bloccano-uberpop-in-tutta-italia_2113259-201502a.shtml
